Classificazione: Falerno del Massico Bianco d.o.p.
Vitigni: 100 % Falanghina ( 50 % clone Beneventano / 50 % clone Campi Flegrei)
Zona di produzione: Falciano Del Massico, località Campantuono
Età delle Viti: Falanghina  13 anni
Ceppi per ettaro: 5000 / ha
Sesto di impianto e forma di allevamento: 2.10 x 0.80 contro spalliera / guyot
Suolo: Argillo Cretoso con importante componente pietrosa
Altitudine: tra i 100m ed i 130m s.l.m.
Lavorazione: Manuale. Nessun diserbo chimico. Trattamenti: Conversione in biologico. Concimazione: sovescio e letame.
Epoca di raccolta: Inizi di Settembre. Raccolta di uva manuale in cassette 18 kg,con accurata selezione dei grappoli
Resa uva / vino max.: 80 q.li Ha/vino : 65% falanghina
Vinificazione: Cernita delle uve .
Pigio diraspatura leggera direttamente nel torchio. Pressatura soffice e successiva fermentazione in acciaio, temperatura controllata 15gg.
Permanenza sui lieviti: Circa 3 mesi
Imbottigliamento: Chiarifica naturale e imbottigliamento dopo circa 1 anno.
Affinamento: 2 mesi in bottiglia
Produzione Annua: 3300 bottiglie da 750 ML

Categoria

Descrizione

Colore: Giallo paglierino carico con riflessi oro/verde
Aroma: frutta a polpa gialla , cedro , ginestra , gelsomino
Gusto: pieno , avvolgente
Temperatura di servizo: 12/14 C°

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Memoriae”

Privacy Preference Center